Sovrappeso: l'ideale è una camminata. Non è necessario correre come matti per perdere i chili di troppo


Meglio esercitarsi a stomaco vuoto
Stabilito che camminare fa bene e non solo a perdere peso, ci si chiede spesso se sia meglio muoversi dopo aver mangiato o a digiuno, anche in funzione di dimagrire.
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology dell’Università di Bath ha studiato un gruppo di soggetti in sovrappeso verificando che l’espressione di due geni, PDK4 e HSL, aumenta in chi ha digiunato e diminuisce quando si mangia prima di esercitarsi.
L‘aumento del PDK4 indica che per alimentare il metabolismo durante l’esercizio viene utilizzato il grasso immagazzinato anziché i carboidrati dal recente pasto. HSL invece aumenta quando il tessuto adiposo utilizza l’energia accumulata per sostenere l’attività svolta.
In conclusione fare esercizio fisico durante la digestione non stimola gli stessi cambiamenti benefici che si possono ottenere in condizioni di stomaco vuoto, come una perdita di peso maggiore oltre che altri indicativi vantaggi per la salute a lungo termine in generale.